Nuova Micologia dispone di un’ampia biblioteca di letteratura micologica che mette a disposizione dei soci per la consultazione presso la sede operativa. Questo l’elenco dei volumi disponibili.
| No. | Autore | Titolo | Editore |
|---|---|---|---|
| 1 | AA.VV | Cercare e conoscere i funghi | Salani |
| 2 | Alessio C.L. | Boletus | Mycoflora |
| 3 | Alessio C.L. | Il Porcino | Edagricole |
| 4 | Benvenuti M. | Nozioni di tossicologia dei funghi | Amer 1982 |
| 5 | Benvenuti M. | Nozioni di tossicologia dei funghi | Amer 1985 |
| 6 | Bettin A. | Le Amanite | L.E.S. Verona |
| 7 | Bettolo M. e T. | Il paese dei funghi | Edagricole |
| 8 | Candusso Lanzoni | Lepiota | Mycoflora |
| 9 | Cappelli A. | Agaricus | Mycoflora |
| 10 | Cetto Lazzari | Parliamo di funghi | Saturnia |
| 11 | Cetto B. | I funghi dal vero (vol.1°) | Saturnia |
| 12 | Clarke L. | I funghi | Guide Mondadori |
| 13 | Fenaroli L., Tosco U. | I funghi | Martello |
| 14 | Gagliardi S., Persiani E. | Funghi | Hoepli |
| 15 | Garau Merlo Rosso Traverso | I nostri funghi | Sagep |
| 16 | Gruppo Micologico Brasadola | Omnia Bresadoliana extracta in unum collecta | Bresadola Trento |
| 17 | Guizzardi V. | Botanica per le scuole medie | La Priora |
| 18 | Haas H., Schrempp H. | Pilze im Wald end Flur | Kosmos |
| 19 | Jahn H. | Wir sammeln Pilze | Farbig |
| 20 | Lazzari G. | Atlante iconografico 1981-83 | G.M.B. |
| 21 | Lonati G. | Guida alla determinazione macroscopica dei funghi | G.E.M.A |
| 22 | Mannozzi L. -Torini | Manuale di tartuficoltura | Edagricole |
| 23 | Mattina Moccia | I più comuni funghi del Lazio | La linea |
| 24 | Merlo E. -Traverso | Le amanite | Sagep |
| 25 | Merlo E. -Traverso | I Boleti | Sagep |
| 26 | Per non sbagliare fungo | Miniverde Gorlich | |
| 27 | Nuova Micologia | Atti semin. Micologia/Medicina | |
| 28 | Nuova Micologia | Atti semin. Micologia/Ambiente | |
| 29 | Rambelli, Bartoli | Micologia | |
| 30 | Raris F. e T. | I funghi: cercarli, conoscerli, cucinarli | F.lli Fabbri |
| 31 | Raris F. e T. | Le strade del fungo e del tartufo | F.lli Fabbri |
| 32 | Riva A. | Tricholoma | Mycoflora |
| 33 | Scomazzon G. | I funghi | Edagricole |
| 34 | Serafin C. | I funghi | Edagricole |
| 35 | Sportelli C. | Andar per funghi | T.C.I. |
| 36 | Tosco U. | Atlante di botanica | De Agostini |
| 37 | Valente M. | Nozioni di tossicologia (dispense) | AMER |
| 38 | Viani | Il grande libro dei funghi | De Vecchi |
| 40 | AA. VV. | Funghi mangerecci e funghi velenosi | Istit. Farmaci |
| 41 | AA. VV. | Dispense corso micologia | Amer |
| 42 | Alessio C.L. | I Boleti | G.M. Cebano |
| 43 | Arietti, Tomasi | I funghi velenosi | Edagricole |
| 44 | Balletto C. | Saggio di flora micologica analitica | |
| 45 | Barbesco S. | Le Russulaceae (dispense) | Amer |
| 46 | Bernicchia A. | Polyporaceae in Italia | Ist.Patologia Veg. |
| 47 | Blum J. | Les Bolets | Lechavalier |
| 48 | Brunelli, Cetto | 10 lezioni per conoscere i funghi | ERPI Milano |
| 49 | Cetto | Impariamo a conoscere i funghi | Saturnia |
| 50 | Essette M. | Les Psalliotes (Atlante vol II) | Fotocopie |
| 51 | Frieden | I funghi di tutti i Paesi | Rizzoli |
| 52 | Galli R. | Le amanite delle nostre regioni | La tipotecnica |
| 53 | Galli R. | I Boleti delle nostre regioni | La tipotecnica |
| 54 | Greco V. | Note studio funghi superiori | AMER |
| 55 | Heim R. | Champignons d'Europe | Boubee & C. |
| 56 | Juilland Emy e Giuseppe | Erbe e funghi in Europa | L' Elicottero |
| 57 | Maublanc - ViennotBourg | Champignons commestibles et veneneux (2 vol) | Lechevalier |
| 58 | Mauch, Lauber | Saper distinguere i funghi | Omn. Capitol |
| 59 | Peyrot-Cortin | Funghi | SAIE |
| 60 | Pilat A. | I funghi | Teti Milano |
| 61 | Procipio M. | Tecnologia della macinazione | Ist. Tec .Alim. |
| 62 | Romagnesi M. | Petit atlas des champignons III Volume | Bordas |
| 63 | Schlitter | I funghi vol. 1° | Curcio |
| 64 | Schweizer Pilztafeln, Band 1 | Duck GebrFretc | |
| 65 | Tosco U. | Come dove vivoni i funghi 2v | De Agostini |
| 66 | Tosco - Fanelli | Raccogliamo i funghi | De Agostini |
| 67 | Vignoli | Sistematica piante inferiori | Calderoni |
| 68 | Zeitlmayr | I funghi | Mediterrane |
Di seguito la riproduzione della copertina di alcuni dei libri disponibili.










