Per ciascuno degli eventi viene individuato un organizzatore, al quale rivolgersi per conferme, prenotazioni e qualsiasi ulteriore informazione relativa a ciascuna attività. I nostri organizzatori/micologi provvedono, infatti, a visitare anticipatamente i luoghi dell’escursione per prevenire il rischio di possibili mancate raccolte, fornendo alternative o rinviando l’escursione: è pertanto indispensabile il contatto con l’organizzatore.
Nel ribadire che l’Associazione non assume responsabilità per eventuali danni a cose e/o persone che si verificassero nel corso dell’evento, si consiglia di essere puntuali anticipando l’appuntamento di 10-15 minuti.
27 settembre 2025: Collegiove
Ci recheremo alla ricerca di funghi nei boschi della Riserva naturale del monte Navegna e del monte Cervia. Sarà possibile fermarsi a pranzo. Prenotarsi con qualche giorno di anticipo, contattando il socio Carmelo Murabito.
4 ottobre 2025: Oriolo Romano
Il micologo che ci accompagnerà in questa classica escursione effettuerà le consuete determinazione e illustrazione del raccolto.
L’appuntamento è fissato alle ore 9,00 nella piazza antistante la chiesa del paese. Per raggiungere Oriolo, prendere la Braccianese poi proseguire per Manziana e Oriolo. Pranzo al sacco con picnic nel bosco. Prenotarsi contattando l’organizzatore che verrà comunicato per e-mail.
11 ottobre 2025: Allumiere
Il micologo di turno ci accompagnerà alla ricerca di funghi nel bosco circostante. L’incontro è fissato sul belvedere della Piazza Vittorio Veneto di Tolfa alle ore 9,00. Dopo la raccolta seguirà la conversazione del micologo sul materiale rinvenuto. Per informazioni e prenotazione telefonare all’organizzatore che verrà comunicato tempestivamente.
17-19 ottobre 2025: Weekend micologico.
Ci recheremo a Passignano sul Trasimeno. Prenotazioni e informazioni scrivendo a segreteria@nuovamicologia.eu o contattando Carmelo Murabito.
25 ottobre 2025: Castelli Romani.
Il micologo Enzo Ferri ci accompagnerà nei boschi circostanti. Dettagli verranno comunicati per e-mail.
22 novembre 2025: Priverno
Escursione didattica nei boschi di Priverno. Luogo dell’appuntamento: Abbazia di Fossanova alle ore 9,00. Micologo Susanna Coen; l’organizzatore sarà comunicato per tempo.
Per raggiungere il luogo, prendere l'autostrada A1 verso Napoli per 62 km, uscire a Frosinone e subito svoltare a destra su via dei Monti Lepini, continuare in direzione Latina per 19 km. Usare la corsia di destra per prendere lo svincolo per Terra-cina/Priverno/Sonnino/Roccasecca; dopo 4,6 km prendere l’uscita verso Via Fontana Canarelle, dopo 260 m, alla rotonda prendere la 2° uscita, la SP. Marittima II per 2,5 km; svoltare a sinistra, con arrivo alla destinazione, parcheggio dell’Abbazia di Fossanova.
29 novembre 2025: Nettuno (bosco di Tre Cancelli)
Ci vediamo alle ore 8.45 nel piazzale antistante la Basilica Santa Maria Goretti in fondo al lungomare di Nettuno.
Maggiori dettagli saranno forniti in tempo utile.
Sabato 13 oppure domenica 14 dicembre 2024: Pranzo sociale
Ci scambieremo gli auguri di Natale durante il pranzo in un ristorante ancora in corso di individuazione.
I dettagli dell’evento verranno comunicati mediante le consuete newsletter.
Al termine del pranzo avrà luogo il tradizionale scambio di regali: ogni partecipante avrà cura di consegnare all’ingresso in sala il suo dono, assolutamente anonimo. I “pacchetti” saranno numerati e poi estratti a sorte.