Le disposizioni vigenti consentono, con le dovute accortezze, la continuazione dell’attività delle associazioni culturali e ricreative.
In particolare le nostre attività in sede, già riprese a pieno regime, potrebbero richiedere cautele e restrizioni qualora la situazione pandemica dovesse imporlo.
Il programma dei nostri “lunedì al circolo” (conferenze, incontri, conversazioni) viene di seguito stilato in via provvisoria e, in alcuni casi, incompleta. In ogni caso verrà garantita (salvo disposizioni di legge) l’apertura settimanale della sede per attività di segreteria e per esaminare la raccolta dei funghi effettuata nel week end dai soci.
Come di consueto, i soci che nel week end avessero effettuato la raccolta di funghi da sottoporre all’osservazione dei nostri micologi, possono farlo dalle 17 alle 17,30, subito prima degli eventi che seguono e che avranno inizio alle 17,30.
Tutti gli aggiornamenti del programma verranno tempestivamente comunicati mediante posta elettronica.
9 gennaio 2023: Iscrizione al Corso Micologico
Pomeriggio riservato alle pratiche amministrative d’iscrizione al Corso di formazione micologica per l’autorizzazione alla raccolta dei funghi nel Lazio (vedi sezione corsi).
6 febbraio 2023: Premiazione del Concorso fotografico 2022
Premiazione della tredicesima edizione del concorso; prima di scoprire i vincitori, vedremo tutte le immagini presentate e le commenteremo insieme.
13 febbraio 2023: I Funghi e l’Ambiente
A cura di Andrea Traversi.
20 febbraio 2023: La Nutriscienza – Sana e serena longevità
A cura di Antonello Senni.
6/13/27 marzo 2023: “Le buone erbe alimentari”
Corso erbe spontanee commestibili (vedi sezione corsi).
20 marzo 2023: Funghi primaverili
A cura di Andrea Traversi.
8 maggio 2023: Erbe e spezie nel mondo
A cura di Renato Lotti.
15 maggio 2023: Piante tossiche – parte prima
A cura di Amedeo Schipani.
22 maggio 2023: Piante tossiche – parte seconda
A cura di Amedeo Schipani.
29 maggio 2023: Funghi dal vivo
A cura di un micologo dell’Associazione.
19 giugno 2023: Funghi dal vivo
A cura di un micologo dell’Associazione.