Escursioni didattiche

Per ciascuno degli eventi viene individuato un organizzatore, al quale rivolgersi per conferme, prenotazioni e qualsiasi ulteriore informazione relativa a ciascuna attività. I nostri organizzatori/micologi provvedono, infatti, a visitare anticipatamente i luoghi dell’escursione per prevenire il rischio di possibili mancate raccolte, fornendo alternative o rinviando l’escursione: è pertanto indispensabile il contatto con l’organizzatore.

Nel ribadire che l’Associazione non assume responsabilità per eventuali danni a cose e/o persone che si verificassero nel corso dell’evento, si consiglia di essere puntuali anticipando l’appuntamento di 10-15 minuti.

16 settembre 2023: Livata

Dopo alcuni anni torniamo nella zona dei monti Simbruini, guidati dalla micologa Alessandra Coppola. L’appuntamento alle ore 9.00 in piazza Campo dell’Osso – Livata. Ci si può trattenere a pranzo. L’organizzatore verrà comunicato per e-mail.

23 settembre 2023: Castelli Romani ANNULLATA

Maggiori dettagli saranno forniti in tempo utile.

30 settembre 2023: Collegiove

Ci recheremo alla ricerca di funghi nei boschi della Riserva naturale del monte Navegna e del monte Cervia. Dopo la determinazione del raccolto da parte del micologo responsabile, chi lo desidera potrà trattenersi a pranzo in un tipico locale della zona. Appuntamento ore 9.00 nella piazzetta di Collegiove. Prenotazione entro il giorno 27 settembre contattando Fausto Museo.

7 ottobre 2023: Campaegli

Maggiori dettagli saranno forniti in tempo utile.

13-14-15 ottobre 2023: Week End micologico d’autunno

Siamo alla ricerca di una sede adeguata. Saranno fornite informazioni con le comunicazioni effettuate per posta elettronica.

21 ottobre 2023: Tolfa, Allumiere

Il micologo di turno ci accompagnerà alla ricerca di funghi nel bosco circostante. L’incontro è fissato sul belvedere della Piazza Vittorio Veneto di Tolfa alle ore 9,00. Dopo la raccolta seguirà la conversazione del micologo sul materiale rinvenuto. Per informazioni e prenotazione telefonare all’organizzatore che verrà comunicato tempestivamente. Pranzo in loco per chi lo desidera.

28 ottobre 2023: Oriolo Romano

Il micologo che ci accompagnerà in questa classica escursione effettuerà le consuete determinazione e illustrazione del raccolto.

L’appuntamento è fissato alle ore 9,00 nella piazza antistante la chiesa del paese. Per raggiungere Oriolo, prendere la Braccianese poi proseguire per Manziana e Oriolo. Pranzo al sacco con picnic nel bosco. Prenotarsi entro il 26 ottobre, contattando l’organizzatore che verrà comunicato per e-mail.

4 novembre 2023: Oricola

Il micologo incaricato ci accompagnerà nei boschi di Oricola e ci illustrerà i funghi raccolti. Appuntamento alle ore 8.45 alla stazione di servizio Agip al Km. 48 circa dell’autostrada Roma-Aquila (subito prima dell’uscita di Carsoli). L’organizzatore verrà comunicato per e-mail; prenotazione entro il 5 ottobre, per avere il tempo di chiedere alla Regione Abruzzo l’autorizzazione alla raccolta.

18 novembre 2023: Ladispoli-Cerveteri

Una nuova meta per Nuova Micologia. I dettagli verranno comunicati per e-mail.

25 novembre 2023: Priverno

Escursione didattica nei boschi di Priverno. Luogo dell’appuntamento: Abbazia di Fossanova alle ore 9,00.

Micologo Susanna Coen; l’organizzatore sarà comunicato per tempo.

2 dicembre 2023: Nettuno – Treccancelli

Maggiori dettagli saranno forniti in tempo utile.

Domenica 17 dicembre 2023: Pranzo sociale

Ci scambieremo gli auguri di Natale durante il pranzo in un ristorante ancora in corso di individuazione.

L’appuntamento è per domenica 17 dicembre, a partire dalle ore 12.30.

Al termine del pranzo avrà luogo il tradizionale scambio di regali: ogni partecipante avrà cura di consegnare all’ingresso in sala il suo dono, assolutamente anonimo. I “pacchetti” saranno numerati e poi estratti a sorte.

Share and Enjoy:
  • Print
  • Facebook
  • Yahoo! Buzz
  • Twitter
  • Google Bookmarks
  • FriendFeed
  • LinkedIn
  • PDF
  • RSS
  • email

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

Traduci il sito

    Translate from:

    Translate to:

IN EVIDENZA

Assemblea ordinaria di Nuova Micologia

L’Assemblea dei Soci 2022 si è svolta il 28 aprile. I risultati nella sezione Attività/Eventi sociali. Share and Enjoy:

Read more »

Categorie degli articoli pubblicati