CORSO DI FORMAZIONE MICOLOGICA
Il corso è finalizzato al conseguimento dell’attestato che costituisce ora l’autorizzazione alla raccolta dei funghi epigei (L.R. 32 del 5/8/1998 e succ. mod.).
Le lezioni si svolgeranno nei giorni 16/18/20/23/25/27 gennaio 2023 dalle ore 17.10 alle ore 19.30, presso la sede operativa di via Scalo San Lorenzo 16, Roma. Per approfondire quanto appreso nel corso, i partecipanti potranno approfittare dell’escursione didattica organizzata per tutti i soci sabato 28 gennaio a Castelfusano; per i dettagli si rimanda alla sezione “Escursioni didattiche”.
La partecipazione al corso è gratuita per i Soci con il solo contributo di 10€ per il materiale didattico. E’ necessario prenotarsi tramite posta elettronica all’indirizzo segreteria@nuovamicologia.eu per poi provvedere all’iscrizione al corso lunedì 9 gennaio dalle ore 17.00 alle ore 19.00 presso la stessa sede, sino al limite massimo di 20 partecipanti.
LE BUONE ERBE ALIMENTARI
Corso di formazione per la ricerca, il riconoscimento e l’utilizzo delle erbe.
Paolo Lavezzo e Amedeo Schipani cureranno la nuova edizione del corso, che si terrà presso la sala Italia dell’UnAR, via Aldrovandi 16, nei giorni 6, 13, 27 marzo 2023 (la sede di via dello Scalo San Lorenzo 16 rimarrà chiusa), alle ore 17,30.
Contributo di partecipazione, comprensivo del materiale didattico: € 15 per i soci. Pagamento il 6 marzo, prima dell’inizio della lezione (presentarsi con almeno 30’ di anticipo). E’ rigorosamente necessario prenotarsi per tempo all’indirizzo segreteria@nuovamicologia.eu.
A completamento del corso, il 1° aprile 2023 si effettuerà un’escursione per la ricerca e illustrazione delle erbe sul campo in località e con modalità da definire
Come diventare micologo
Gent. Sig. Enrico,
per conseguire l’attestato di Ispettore Micologo ed essere iscritto nel relativo Registro Nazionale è necessario frequentare un corso specifico che si articola solitamente in 8 settimane suddivise in due anni. Al termine ciascuna delle due sessioni va sostenuto un esame.
Le località che ospitano l’avvenimento si trovano al Centro-Nord: in Trentino, Friuli Venezia Giulia, Emilia Romagna, Liguria, Piemonte. Fino a qualche tempo fa, anche l’Aquila organizzava il corso.
Nuova Micologia
Buongiorno, vorrei sapere se fate dei corsi di mattina. grazie
Solitamente i nostri corsi si svolgono nel tardo pomeriggio per consentire la partecipazione di un numero maggiore di appassionati. Tuttavia, se pervenissero altre richieste, potremmo pianificare una sessione mattutina.
N.M.
Quando iniziano i corsi per il 2015???
Il prossimo corso si svolgerà a gennaio 2015. Nei prossimi giorni aggiorneremo questa sezione con il programma del corso.
Nuova Micologia