CORSI DI FORMAZIONE MICOLOGICA
L'emergenza sanitaria in atto e le conseguenti disposizioni/raccomandazioni di legge miranti al contenimento della pandemia da Covid-19 non consentono la ripresa dei nostri corsi in aula. Sono stati comunque organizzati a novembre e a gennaio due corsi di formazione micologica in modalità ON LINE, finalizzati al conseguimento dell’attestato che autorizza la raccolta dei funghi epigei nel Lazio (L.R. 32 del 5/8/1998).
E' nostra intenzione, nel caso non fosse ancora possibile svolgere i corsi in presenza, continuare a utilizzare la piattaforma Zoom per la docenza a distanza. E' pertanto sin da ora possibile prenotarsi per il prossimo corso, in via di pianificazione.
La partecipazione al corso, ricordiamo, è gratuita per i Soci con il solo contributo di 10€ per il materiale didattico. E’ necessario prenotarsi tramite posta elettronica all’indirizzo segreteria@nuovamicologia.eu per poi provvedere all’iscrizione con le modalità che verranno fornite successivamente.
Per ulteriori informazioni rivolgersi al Responsabile del corso Antonio Mallozzi o all'indirizzo mail sopra indicato.
Come diventare micologo
Gent. Sig. Enrico,
per conseguire l’attestato di Ispettore Micologo ed essere iscritto nel relativo Registro Nazionale è necessario frequentare un corso specifico che si articola solitamente in 8 settimane suddivise in due anni. Al termine ciascuna delle due sessioni va sostenuto un esame.
Le località che ospitano l’avvenimento si trovano al Centro-Nord: in Trentino, Friuli Venezia Giulia, Emilia Romagna, Liguria, Piemonte. Fino a qualche tempo fa, anche l’Aquila organizzava il corso.
Nuova Micologia
Buongiorno, vorrei sapere se fate dei corsi di mattina. grazie
Solitamente i nostri corsi si svolgono nel tardo pomeriggio per consentire la partecipazione di un numero maggiore di appassionati. Tuttavia, se pervenissero altre richieste, potremmo pianificare una sessione mattutina.
N.M.
Quando iniziano i corsi per il 2015???
Il prossimo corso si svolgerà a gennaio 2015. Nei prossimi giorni aggiorneremo questa sezione con il programma del corso.
Nuova Micologia